img

La formazione di muffa in casa in inverno non solo è un problema estetico, ma rappresenta anche una minaccia per la salute e l’integrità strutturale della casa.

img

La nostra azienda, forte di un’esperienza di più di 60 anni, si mette da sempre in prima linea nello sviluppo di tecniche, trattamenti e soluzioni anti umidità definitive e all’avanguardia, grazie alla formazione continua del nostro personale.

img

Le novità previste a partire dal 1° gennaio 2018 sono molte: si va dalla conferma della proroga del bonus ristrutturazioni e mobili, alle nuove aliquote di detrazione per l’Ecobonus per lavori iniziati a partire dal 1° gennaio 2018. 

img

La soluzione di Murprotec che permette di risolvere definitivamente il problema si chiama CTA (Centrale di Trattamento dell’Aria). Basata sull’insufflazione, è concepita allo scopo di purificare l’aria malsana, eliminare muffa, condensa e fattori inquinanti. L’insufflazione dell’aria, iniettata in micropressione (265 Pa), garantisce un costante ricambio e rigenerazione dell’aria. 

img

La credenza che la muffa scompaia durante l'estate è piuttosto diffusa, ma non è del tutto accurata. Bisogna infatti ricordare che si tratta di un fungo che può crescere e svilupparsi in qualsiasi stagione, purché trovi le condizioni ambientali adatte, ovvero umidità e fonti organiche di cibo per sostenersi.

img

Le intercapedini sono una delle tecniche che vengono proposte tradizionalmente per affrontare i problemi di umidità, spesso nei locali interrati o semi interrati in presenza di un dislivello, come nei garage, cantine, taverne. Ma, possono essere una soluzione realmente efficace?Forniscono le garanzie che risolvano e blocchino l’umidità definitivamente?

img

La presenza di muffa in una casa in affitto può arrecare danni alla salute degli inquilini e alla struttura dell’edificio. La legge italiana prevede tutele per chi si trova in questa situazione: quando la colpa della formazione della muffa è attribuibile al locatore, dopo un sopralluogo da parte dell’ASL, è possibile ottenere una disdetta immediata del contratto d’affitto e il risarcimento danni

img

Il clima italiano è caratterizzato da livelli di umidità medio-alti, a causa delle particolari condizioni geografiche. Il territorio, tuttavia, è molto vasto e variegato: le zone umide in Italia si concentrano in modo particolare al nord, nei dintorni della Pianura Padana. L’umidità esterna influenza anche quella all’interno degli edifici, che se troppo alta può portare alla formazione di muffa. 

img

In molti si chiedono cosa provoca la muffa e quanto può essere pericolosa per la salute. La muffa è un tipo di fungo che si sviluppa in ambienti umidi e poco ventilati, spesso colonizzando pareti, soffitti e altre superfici delle nostre abitazioni. Spesso la sua presenza viene sottovalutata, ma può avere delle serie conseguenze sul benessere del nostro organismo, soprattutto a lungo termine. Per questo, comprendere il suo impatto sulla salute è fondamentale, così da poter adottare delle misure preventive e migliorare la qualità della vita nelle nostre case.