E’ dimostrato che l’esposizione alle muffe e/o umidità domestica si associa alla maggiore prevalenza di sintomi respiratori, asma e danni funzionali respiratori. In particolare, per quanto riguarda la salute dei bambini, i risultati complessivi di studi trasversali su bambini di 6-12 anni hanno confermato la relazione positiva tra la muffa visibile (riportata dai conviventi) e la tosse notturna e diurna dei bambini e, nelle famiglie più affollate, la relazione con asma e sensibilizzazione ad allergeni inalanti.
PROGETTO CASA ENERGY nasce dall’esperienza di Progetto Casa, fiera dell’arredamento e complementi d’arredo, e La Casa Ecosostenibile, salone specializzato su risparmio energetico, energie rinnovabili e bioedilizia. Una manifestazione, dunque, più grande e completa che concentra l’attenzione sulla casa tradizionale con arredamento, complementi d’arredo e servizi, e al tempo stesso si focalizza sul mondo della casa da costruire, ristrutturare, riqualificare.
In questi giorni si inizia a notare che non abbiamo più tanto caldo come un paio di settimane fa, i gradi cominciano a calare a poco a poco, l’Autunno è arrivato, e con lui le temperature più fresche che preparano l’arrivo poi del freddo invernale e della temutissima umidità in casa.
Il fenomeno della condensa sui muri rappresenta un'incresciosa realtà per numerosi edifici. Questo fenomeno si manifesta quando l'umidità nell'atmosfera condensa in acqua a contatto con superfici più fredde, quali, per esempio, le pareti esterne di un edificio. Capire le cause alla base di questo problema e conoscere le soluzioni è fondamentale per combattere efficacemente la condensa e scongiurare i suoi impatti dannosi. Vediamo di cosa si tratta e come fare per eliminarla.
Dopo aver spiegato cos’è l’umidità di risalita e in cosa consiste il nostro metodo per liberare definitivamente la casa questo fastidioso problema, vi vogliamo illustrare come viene effettuata l’iniezione delle MSC+ e come si svolge un cantiere Murprotec.
La formazione di muffa in casa in inverno non solo è un problema estetico, ma rappresenta anche una minaccia per la salute e l’integrità strutturale della casa.
Problema muffa sui muri. Lo diciamo da sempre e lo consigliamo a chiunque ci chieda un parere in merito: i rimedi naturali e gli spray antimuffa in vendita nei supermercati o nei centri fai da te non riescono a debellare definitivamente muffa e umidità dalle pareti di casa.
Uno dei grandi problemi nella stagione delle piogge, è l’impatto che ha l’acqua sulle abitazioni e sull’estetica delle nostre case. Durante le piogge intense, il terreno non riesce ad assorbire tutta l’acqua che viene giù ed è allora che questo eccesso comincia a salire per i capillari dei muri. I muri degli edifici hanno una gran capacità di assorbimento, come se fosse una spugna.
La diagnosi dell’umidità è un processo di analisi che riveste un’importanza fondamentale nella gestione degli edifici. Scopri a cosa serve.