Infiltrazioni d’acqua: conoscere e risolvere il problema

Generalmente si distinguono tre possibili fenomeni alla base dell’umidità che può interessare una casa:

Le infiltrazioni d’acqua sono la causa di diversi danni strutturali agli edifici. Esse possono essere di diverse tipologie.

I danni provocati dalle infiltrazioni possono essere di grandi entità; essi, infatti, possono persino rendere gli ambienti invivibili. Tuttavia, nelle abitazioni antiche quello dell’infiltrazione dell’acqua è un problema ricorrente, che può essere risolto solo attraverso l’aiuto di esperti del settore.

L’infiltrazione d’acqua nei muri è un problema piuttosto comune e può avere molteplici cause. Può dipendere da guasti all’impianto idrico, come ad esempio la rottura o foratura di una tubatura, ma può essere dovuta al fatto che il muro in questione si trovi a contatto diretto con il terreno e quindi, in mancanza di un buono strato di impermeabilizzazione, l’acqua contenuta nel terreno venga facilmente assorbita da esso.

Murprotec ti fornisce una garanzia contrattuale di 10 Anni.

Infiltrazioni laterali nel terreno

L’infiltrazione laterale dei muri si colloca a metà tra l’umidità da infiltrazione e l’umidità di risalita ed è un problema che provoca sia il deterioramento dell’intonaco, che il formarsi di muffe e cattivi odori.

L’umidità da infiltrazione laterale delle pareti nasce in presenza di fonti umide all’esterno delle pareti, che riescono ad oltrepassarle, facendo penetrare l’umidità all’interno degli ambienti domestici.

L’umidità esterna è rappresentata dalla pioggia, dalla vicinanza di corsi d’acqua o dal contatto diretto con il terreno umido, in particolare per le case costruite in pendenza. Per le case che si ergono su un pendio, in collina o montagna, o in prossimità di un corso d’acqua, infatti, è più comune che si presentino delle infiltrazioni d’acqua laterali in controspinta.

Quando si verificano le infiltrazioni laterali, la pressione laterale del suolo sopraelevato determina l’impregnazione d’acqua nei muri, dall’esterno verso l’interno. Inoltre, è possibile che appaiano delle piccole fessure sulla facciata a causa di queste “spinte” laterali del suolo. Questa tipologia di infiltrazione colpisce soprattutto gli scantinati, provocando delle inondazioni o dei deflussi interni.

Infiltrazioni d’acqua del muro controterra

Con il termine muro controterra si intende un muro costruito sotto il livello del terreno, per cui a diretto contatto con l’acqua in esso contenuta.

Il problema dell’infiltrazione di acqua da parete contro-terra, si pone non solo in presenza di vani interrati o seminterrati, ma anche di terrapieni con murature in controspinta e coinvolge anche i pavimenti a piano terra.

Inoltre, situazioni analoghe emergono anche in caso di infiltrazioni di falda, percolazioni di acqua, trasudamenti di platee, paratie, sottopassaggi, ecc.

Qui il problema si manifesta con macchie di umidità nella parte superiore della parete. Se invece è il pavimento a essere bagnato, ciò significa che l’acqua proviene dalla muratura laterale in controterra.

Le principali cause delle infiltrazioni d’acqua sono l’assenza o la cattiva esecuzione dell’impermeabilizzazione del muro controterra, ovvero il deterioramento dell’impermeabilizzazione causato da variazioni strutturali o climatiche o dall’utilizzo di materiali inadeguati.

Altro fattore spesso sottovalutato nell’impermeabilizzazione delle fondamenta è l’azione aggressiva svolta dalle radici di certe piante particolarmente invasive, come la gramigna. In alcuni contesti, se la guaina impermeabilizzante non è dotata di speciali additivi antiradici, quest’ultime riusciranno a perforare la guaina e sollevarla dalla base, aprendo così la strada alle infiltrazioni.

Dato che si tratta di una costruzione al di sotto del livello del suolo, è necessario implementare un buon isolamento, così da evitare che l’acqua abbia la possibilità di penetrare la struttura muraria.

Per porre un rimedio definitivo alle infiltrazioni su muri controtterra, sarà necessario un intervento che faccia in modo che l’acqua contenuta nel terreno non arrivi sulla superficie interna del muro. Con uno speciale rivestimento di controspinta che rende stagno il muro, è possibile fermare fisicamente le spinte attive dell’acqua. Questo speciale rivestimento stagno è un multistrato di speciali materiali cementizi alternati ad altri di matrice epossidica.

infiltrazioni laterali

Murprotec ti fornisce una garanzia contrattuale di 10 Anni.

Altre infiltrazioni d’acqua: soffitto, tetto e terrazzo

Quello delle infiltrazioni d’acqua dal tetto è forse il più classico caso di infiltrazione d’acqua. Spesso è dovuto alla storicità degli edifici, ma ciò non esenta le costruzioni più recenti dal rischio di infiltrazione.

La struttura di un tetto presenta tre elementi:

  • Copertura, che può essere in cemento o in legno;
  • Guaina;
  • Manto di copertura.

Se questi non vengono posizionati correttamente si possono facilmente verificare le infiltrazioni di acqua piovana dal tetto.

Quando il tetto è danneggiato o i terrazzi dei piani più alti non hanno la giusta pendenza, è facile ritrovarsi con delle infiltrazioni d’acqua dal soffitto.

Queste possono presentarsi sotto forma di macchia scura sulla parete o di piccola infiltrazione attraverso il lucernario, ma se non vengono rilevate in tempo possono provocare danni ingenti.

Altra causa frequente di questo tipo di infiltrazione è la rottura di una tubatura al piano superiore. In questi casi è estremamente importante localizzare la perdita e procedere alla riparazione con soluzioni ad hoc che evitino la rottura del pavimento della casa.

L’ultima tipologia che esaminiamo è quella delle infiltrazioni di acqua dal terrazzo sovrastante. Balconi e solai dovrebbero possedere una certa pendenza per garantire lo scolo dell’acqua piovana. Quando ciò non si verifica, una perfetta l’impermeabilizzazione è fondamentale per evitare la penetrazione di acqua piovana nel pavimento, la quale si riverserà direttamente nell’appartamento sottostante, provocando danni interni.

In caso di infiltrazioni dal terrazzo sovrastante, è necessario contattare l’amministratore della struttura per stabilire a chi debba essere attribuita la colpa del danno e quindi a chi spetti il risarcimento e la riparazione del suddetto.

Rimedi per le infiltrazioni d’acqua

Per evitare che si verifichino le infiltrazioni d’acqua è necessario eseguire una buona impermeabilizzazione perché, come riportato in precedenza, l’acqua trova spesso il modo per infiltrarsi facilmente all’interno delle mura o delle coperture.

L’impermeabilizzazione, infatti, serve a impedire che l’acqua riesca a passare negli strati sottostanti, dove creerebbe dei danni non indifferenti, sia a livello visivo che a livello di struttura.

Per garantire una impermeabilizzazione di alta qualità, in caso di infiltrazioni laterali, Murprotec propone il rivestimento stagno e offre una garanzia contrattuale di 10 anni.

Rivestimento Stagno

Questo rivestimento tratta e ferma l’umidità proveniente dal terreno in caso di vani interrati e seminterrati.

Murprotec offre un rivestimento bicomponente a più strati alternati, il quale viene applicato sulle pareti o sui pavimenti interni per offrire la massima impermeabilizzazione. Esso, infatti, impedisce la penetrazione di acqua e umidità nella muratura interrata e semi-interrata, garantendo una controspinta fino a 10 bar di pressione.

Sistema di rivestimento stagno

Quando si vuole eseguire una buona impermeabilizzazione, è molto importante non trascurare la posa del materiale impermeabile. Prima di procedere all’effettiva messa a punto di tutti i materiali in questione, è importante eseguire una corretta pulizia del muro o del pavimento.

Per questa ragione Murprotec offre una pulizia meccanica del muro, al fine di arrivare al muro originario.

Una volta effettuata la pulizia del muro si potrà procedere con l’applicazione dei diversi strati volti a garantire una perfetta impermeabilizzazione:

  • Primer adesivo
  • Resina MURPROTEC® 260
  • Resina MURPROTEC® 300
  • Finiture

Il rivestimento stagno avrà uno spessore finale di circa 15 mm e si asciugherà velocemente in 60/90 giorni, dopodichè sarà possibile lasciarlo al grezzo o rifinirlo con qualunque tipo di rivestimento (intonaco, stucco, etc. etc.).

Il nostro metodo

Affidati a noi: semplice, definitivo e garantito.

Un approccio scientifico unico in Europa, basato sull’utilizzo di trattamenti specifici e ecologici come microemulsioni idrofobiche, bicomponenti multistrato e centrali di trattamento dell’aria.

Diagnosi GRATIS e SENZA IMPEGNO a domicilio.

Soluzioni sempre su misura.

Preventivo sicuro

Costi chiari e dettagliati da
subito

Intervento eseguito con la massima pulizia e sempre garantendo l’agibilità di casa.
Un muro sano è sinonimo di maggiore risparmio energetico e di una migliore qualità dell’aria.

La soluzione di Murprotec

Qualunque sia l’origine dell’umidità: condensa, infiltrazioni d’acqua o risalita capillare, Murprotec agisce sulle cause per rimuoverne gli effetti. Per i nostri tecnici specializzati, fare la buona diagnosi è un passaggio essenziale perchè la sua esattezza determina l’efficacia del trattamento anti-umidità. Con 50 anni di esperienza e un know-how completo nella lotta contro l’umidità, Murprotec rappresenta una garanzia di successo.

DIAGNOSI GRATUITA A DOMICILIO

Scrivici subito, saremo felici di rispondere

    Provincia *

    Comune *

    Come ci hai conosciuto? *

    Codice Promo

    Vuoi organizzare un appuntamento subito?

    Invia il tuo numero di telefono per essere richiamato