muri condominiali

Chi è civilmente responsabile in caso di condensa derivante da inadeguata coibentazione delle strutture perimetrali?

Si è ritenuto che le infiltrazioni di una certa gravità possano costituire vizi di costruzione quando compromettono gravemente, il normale godimento dell’immobile. 

Pertanto ai sensi dell’art. 1669 c.c., l’impresa costruttrice è responsabile nei confronti del condominio per i gravi difetti riscontrati e tempestivamente denunciati entro l’anno dalla scoperta.  Tuttavia, nel caso in cui il fenomeno, originato da difettosa coibentazione delle parti comuni dell’edificio, sia causa di danni a singoli condomini, nei confronti di questi è responsabile, in via autonoma ex art. 2051 c.c., il condominio.

In ogni caso è importante rivolgerti ad un professionista per identificare le cause che danno origine ai fenomeni di umidità

Trovi tutto l’articolo qui: https://goo.gl/LocNlw

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Umidità in casa?

Scopri la causa.