img

In Italia sono molte le abitazioni le cui mura e pareti sono aggredite da muffa e umidità. Come ben sappiamo non sono solo esteticamente brutte da vedere ma possono causare problemi di salute. 

img

Il radon si trova in natura, soprattutto nei suoli delle zone granitiche, ma anche in acque di montagna o nelle pareti rocciose di grotte. Il problema è che può entrare nelle nostre abitazioni, poiché si appoggiano al suolo, attraverso i materiali di costruzione (tufo, alcuni tipi di granito). 

img

Murprotec Italia, continuando una lunga tradizione di sponsorizzazione nei diversi settori sportivi (dal ciclismo al calcio professionistico d’oltralpe) ha deciso di sponsorizzare, per la stagione 2017/2018 l’AC COMIGNAGO CALCIO, squadra della provincia di Novara che milita nel campionato di seconda categoria. Forza ragazzi!

img

Il clima italiano è caratterizzato da livelli di umidità medio-alti, a causa delle particolari condizioni geografiche. Il territorio, tuttavia, è molto vasto e variegato: le zone umide in Italia si concentrano in modo particolare al nord, nei dintorni della Pianura Padana. L’umidità esterna influenza anche quella all’interno degli edifici, che se troppo alta può portare alla formazione di muffa. 

img

La cerimonia è stata presieduta dal ministro della salute Sig.ra Dolors Montserrat, che ha consegnato il premio come migliore azienda spagnola nei trattamenti contro l’umidità. Murprotec, rappresentata da Miguel Angel Lopez, CEO di Murprotec Spagna, Miguel Ángel Arana, direttore marketing e Angelo Arturo Cano e Posada, direttori dell’agenzia di Madrid. Miguel Angel Lopez, CEO di Murprotec Spagna, ha detto ricevendo il premio

img

Oltre 400 tra progettisti, ingegneri, architetti e professionisti del settore riuniti in un workshop tecnico. Si è parlato di sostenibilità e di risparmio energetico. Relatori di primaria importanza e una vasta platea di addetti ai lavori, hanno garantito un evento di grande rilevanza. Non è stata solo un’occasione formativa ma anche l’opportunità di approfondire la conoscenza con importanti player del settore. 

img

In molti si chiedono cosa provoca la muffa e quanto può essere pericolosa per la salute. La muffa è un tipo di fungo che si sviluppa in ambienti umidi e poco ventilati, spesso colonizzando pareti, soffitti e altre superfici delle nostre abitazioni. Spesso la sua presenza viene sottovalutata, ma può avere delle serie conseguenze sul benessere del nostro organismo, soprattutto a lungo termine. Per questo, comprendere il suo impatto sulla salute è fondamentale, così da poter adottare delle misure preventive e migliorare la qualità della vita nelle nostre case.

img

Oltre 400 tra progettisti, ingegneri, architetti e professionisti del settore riuniti in un workshop tecnico. Si è parlato di sostenibilità e di risparmio energetico. Relatori di primaria importanza e una vasta platea di addetti ai lavori, hanno garantito un evento di grande rilevanza. Non è stata solo un’occasione formativa ma anche l’opportunità di approfondire la conoscenza con importanti player del settore. 

img

Sono per noi un’opportunità di visibilità ma anche e soprattutto l’occasione di comunicare la presenza di una nostra squadra tecnica sul posto!