Murprotec è un’azienda leader nelle soluzioni contro l’umidità, e da anni brevetta trattamenti innovativi propri e unici sul mercato.

Adottiamo un approccio scientifico unico in Europa, basato sull’utilizzo di trattamenti specifici ed ecologici come microemulsioni idrofobiche, bicomponenti multistrato e centrali di trattamento dell’aria.

Tra questi articoli troverai una serie di approfondimenti tecnici che sappiano spiegare, in parole semplici, come riconoscere i vari tipi di muffa, le cause dell’insorgenza e le possibili conseguenze, i trattamenti da adottare nei casi specifici e il loro funzionamento.

Crediamo fermamente che una corretta informazione sia il primo strumento per combattere in maniera efficace i problemi legati a muffa, umidità di risalita e infiltrazioni laterali. Oltre a fornire soluzioni efficaci e durature nel tempo, il nostro obiettivo è quello di creare una maggiore consapevolezza sul problema della muffa e diffondere l’utilizzo di comportamenti positivi che aiutino a prevenirne sia la prima insorgenza che il ritorno.

img

La comparsa di macchie estese e il rigonfiamento delle pareti segnalano spesso che nell'edificio sono in atto episodi di umidità di risalita capillare. Ciò accade quando le murature dell’abitazione sono a contatto diretto con il sottosuolo e l’acqua contenuta nel terreno arriva fino alle fondamenta della struttura. La risalita per capillarità è quindi un problema da non sottovalutare, che deve essere risolto in modo tempestivo per evitare danni peggiori all'intero edificio. Per capire come, è essenziale approfondire cos'è la capillarità, ma soprattutto quali sono le cause della risalita dal terreno e in che modo eliminarla definitivamente. 

img

Per i più la muffa non è altro che un problema fastidioso e antiestetico che, se trascurato, può richiedere rimedi anche molto costosi. In realtà, essa è prima di tutto un microrganismo fungino, ossia un particolare tipo di fungo microscopico che trova il suo habitat ideale in ambienti umidi e mal ventilati, espandendosi sulle superfici per mezzo di spore. Come tutti gli organismi viventi, perciò, anche le muffe si distinguono in specie diverse: saper riconoscere a quale tipologia appartiene può essere di grande aiuto per trattare la presenza di muffa in casa. 

img

Mantenere un livello di umidità ideale in casa è essenziale per garantire il comfort indoor. Un’umidità eccessiva può infatti danneggiare la struttura degli edifici e compromettere la salubrità e il benessere degli ambienti.

Mantenere un livello di umidità ideale in casa è essenziale per garantire il comfort indoor. Un’umidità eccessiva può infatti danneggiare la struttura degli edifici e compromettere la salubrità e il benessere degli ambienti. Al contrario, un ottimale livello di umidità preserva intonaci e pareti, prevenendo la formazione della muffa e la sua inarrestabile proliferazione. Per raggiungere questo equilibrio, bisogna però tenere sotto controllo le condizioni climatiche interne: il presupposto per sentirsi a proprio agio e preservare il benessere degli interni.

img

La muffa è una problematica piuttosto spiacevole che spesso risulta difficile da eliminare. Tra le soluzioni più diffuse per impedire la formazione della muffa troviamo, quindi, l’installazione del cappotto termico interno antimuffa. Si tratta di pannelli termoisolanti applicati all’interno di un locale che contrastano il fenomeno della condensa e di conseguenza aiutano nel miglioramento della salubrità di un ambiente. Vediamo più nel dettaglio quali sono le caratteristiche del cappotto interno per la muffa e se davvero può essere considerato utile per contrastare l'umidità.

img

L’accumulo di umidità e la formazione di condensa nelle abitazioni possono causare una serie di fastidi e problemi: dal proliferare di muffe indesiderate al deterioramento delle strutture, affrontare l’umidità e la condensa diventa essenziale per mantenere un ambiente domestico sano e confortevole. 
In questo articolo vediamo come si forma la condensa, identificando le circostanze che ne favoriscono la comparsa e offrendo consigli e soluzioni a riguardo.

img

La muffa sui muri è un problema frequente negli ambienti domestici, che può causare diverse complicazioni dal punto di vista estetico, igienico e della sicurezza. L'esposizione ad ambienti infestati da muffa può avere conseguenze significative sulla salute, per questo è essenziale adoperarsi immediatamente per eliminarla e prevenirne la diffusione.

img

Eliminare le risalite di umidità dal pavimento del garage può rappresentare una vera e propria sfida, soprattutto per chi desidera mantenere l'ambiente sicuro e salubre. Questo fenomeno può essere causato da diversi fattori, tra cui le infiltrazioni d'acqua e la condensa. Tuttavia, comprendere le cause specifiche dell'umidità di risalita in garage è essenziale per affrontare il problema in modo efficace e per prevenire sia danni strutturali che problemi di salute.

img

L'umidità in cantina è un problema comune che può avere diverse conseguenze negative, dalla formazione di muffa a danni strutturali. Questo fenomeno è particolarmente rilevante nelle abitazioni più vecchie, dove le tecniche di costruzione non prevedevano un'adeguata sigillatura delle parti a contatto con il suolo. Tuttavia, anche nelle case più moderne, l'umidità può rappresentare una vera e propria sfida, specialmente in assenza di adeguate misure di isolamento e ventilazione.

 

img

Quando si parla di inquinamento la mente corre immediatamente ai fumi grigi delle industrie o ai rifiuti di plastica che inquinano i mari. Tuttavia, le contaminazioni ambientali non sempre si manifestano in forme così evidenti. Infatti, a volte possono essere subdole e colpire luoghi molto intimi e personali, come le nostre case, dove ci si aspetta di trovare un rifugio salubre e sicuro. È qui che entra in gioco l'inquinamento indoor, che si verifica all'interno delle abitazioni a causa di una serie di agenti, sia inorganici che organici, che possono provenire da fonti interne o esterne. Questo fenomeno, sebbene meno visibile rispetto ad altri, ha un impatto significativo sulla salute e, pertanto, richiede una maggiore attenzione.