L’eccesso di umidità generato dalla condensa, dalla risalita capillare, dalle infiltrazioni laterali, dai muri umidi, dalla presenza della muffa, e dalla proliferazione di acari e altri parassiti può causare delle infezioni respiratorie gravi.
Quando le spore rilasciate dalla muffa entrano in contatto con il nostro corpo, possono scatenarsi diversi tipi di reazioni, di intensità variabile a seconda della predisposizione della persona e dalla presenza di patologie pregresse.

Tra le conseguenze sulla salute di muffa e umidità abbiamo in primis una riduzione delle difese immunitarie, problemi respiratori - tra i quali raffreddore, asma, sinusite - irritazione agli occhi, congiuntivite e rossore.

Per evitare i danni alla salute che possono insorgere non è sufficiente pulire le superfici su cui è comparsa la muffa: è in quel momento che le spore entrano maggiormente in contatto con il nostro organismo e si liberano nell’aria che respiriamo.

In questa sezione abbiamo raccolto i nostri consigli per riconoscere i sintomi più comuni dei problemi di salute legati alla presenza di muffa in casa e umidità.

Se hai un problema di muffa, opta per una soluzione definitiva: rivolgiti a dei veri professionisti, che conoscono a fondo il problema e sono in grado di aiutarti con gli strumenti giusti!

img

In un contesto globale dove l'importanza della qualità dell'aria che respiriamo diventa un tema sempre più cruciale, la presenza di muffa all'interno delle nostre case si rivela come un problema rilevante, con effetti immediati e a lungo termine sulla salute delle persone. La muffa, infatti, non è solo un segno di cattiva manutenzione o di problemi strutturali, ma è anche una fonte di allergeni potenti che possono scatenare una serie di reazioni allergiche, da lievi a severe, influenzando notevolmente il benessere quotidiano. 

img

Si può, nel 2018, morire ancora per colpa di muffe e infiltrazioni di acqua? Forse sì. Perché è quanto accaduto recentemente a una giovanissima donna di nome Olivia. La povera ragazza aveva solo 18 anni e una vita intera davanti a sé. 

img

In molti si chiedono cosa provoca la muffa e quanto può essere pericolosa per la salute. La muffa è un tipo di fungo che si sviluppa in ambienti umidi e poco ventilati, spesso colonizzando pareti, soffitti e altre superfici delle nostre abitazioni. Spesso la sua presenza viene sottovalutata, ma può avere delle serie conseguenze sul benessere del nostro organismo, soprattutto a lungo termine. Per questo, comprendere il suo impatto sulla salute è fondamentale, così da poter adottare delle misure preventive e migliorare la qualità della vita nelle nostre case.